E gli altri scritti intorno a Dante

Il testo è presente in formato immagine sul sito “Scrittori d’Italia Laterza“.
Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg tramite Distributed proofreaders.

Dall’incipit del libro:

Solone, il cui petto un umano tempio di divina sapienzia fu reputato, e le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza dell’antica giustizia, era, secondo che dicono alcuni, spesse volte usato di dire ogni republica, sí come noi, andare e stare sopra due piedi; de’ quali, con matura gravitá, affermava essere il destro il non lasciare alcun difetto commesso impunito, e il sinistro ogni ben fatto remunerare; aggiugnendo che, qualunque delle due cose giá dette per vizio o per nigligenzia si sottraeva, o meno che bene si servava, senza niun dubbio quella republica, che ‘l faceva, convenire andare sciancata: e se per isciagura si peccasse in amendue, quasi certissimo avea, quella non potere stare in alcun modo.
Mossi adunque piú cosí egregi come antichi popoli da questa laudevole sentenzia e apertissimamente vera, alcuna volta di deitá, altra di marmorea statua, e sovente di celebre sepultura, e tal fiata di triunfale arco, e quando di laurea corona secondo i meriti precedenti onoravano i valorosi: le pene, per opposito, a’ colpevoli date non curo di raccontare.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il comento alla Divina Commedia
sottotitolo:
E gli altri scritti intorno a Dante
titolo per ordinamento:
comento alla Divina Commedia (Il)
autore:
opera di riferimento:
"Opere volgari Il comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante", di Giovanni Boccaccio; a cura di Domenico Guerri; collezione Scrittori d'Italia, 85; Tre volumi; Laterza Editore; Bari, 1918
cura:
Domenico Guerri, (1880-1934)
licenza:

data pubblicazione:
23 giugno 2007
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it