Giuseppe Berneri (Roma, 1637 – Roma, 1701) è stato un poeta e commediografo italiano, ricordato per aver composto il poema eroicomico in romanesco Meo Patacca.

Non si sa molto della vita di Berneri. Nato e vissuto a Roma, fu membro di diverse accademie letterarie del suo tempo, e soprattutto segretario dell’Accademia degli Infecondi, intesa a promuovere un teatro edificante religioso. Cortigiano di casa Rospigliosi, fu autore di drammi sacri e di commedie. Il suo prodotto principale è il “Meo Patacca ovvero Roma in feste nei trionfi di Vienna)“, un poema eroicomico in ottave, scritto in romanesco.

Nel 1701, l’anno della morte, curò l’allestimento di una rappresentazione tratta dal suo poema eroicomico (“Intermedio nuovo con Meo Patacca, Nina e Menico, da recitarsi in qualsivoglia commedia e ricreazione“).

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Berneri

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Giuseppe Berneri
ordinamento:
Berneri, Giuseppe
elenco:
B