Epoca di composizione: 1834
Registrazione effettuata alla Boston Symphony Hall, il 31 marzo 1958

Aroldo in Italia (Harold en Italie) è una sinfonia in 4 parti con viola principale di Hector Berlioz (op. 16). Composta nel 1834, è ispirata a Il pellegrinaggio del giovane Aroldo, di Lord Byron.

Ognuno dei 4 movimenti che compongono la sinfonia è caratterizzato da un titolo che ha lo scopo di rendere più chiaro il messaggio musicale. Qui Berlioz procede lungo la via della sinfonia a programma, aperta pochi anni prima con la Sinfonia fantastica.

Attraverso l’impiego di un tema recorrente (idée fixe) legato a un personaggio, in questo caso Aroldo, Berlioz legittima l’allontanamento dalle forme della sinfonia classica. Lì infatti la riprese e le variazioni seguivano delle regole strutturali, qui Berlioz svolge il tema di Aroldo suoi temi in base agli stato d’animo di Aroldo, spesso combinandolo in contrappunto con altri temi associati al mondo che lo circonda. La voce di Aroldo, e quindi la sua melodia, è affidata alla viola solista, strumento la cui voce calda e vibrante riesce a rappresentarne lo spirito romantico meglio di quanto non avrebbe fatto il violino.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Aroldo_in_Italia

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Munch Conducts Berlioz. Harold in Italy
titolo:
Harold en Italie, Op. 16 (o H68)
titolo per ordinamento:
Harold en Italie, Op. 16 (o H68)
descrizione breve:
Aroldo in Italia (Harold en Italie) è una sinfonia in 4 parti con viola principale di Hector Berlioz (op. 16). Composta nel 1834, è ispirata a Il pellegrinaggio del giovane Aroldo, di Lord Byron.
autore:
artista:
  • Berlioz, Hector (ruolo; Compositore)
  • Boston Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Munch, Charles (ruolo: Direttore)
  • Primrose, William (ruolo: Violista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 settembre 2016
etichetta:
RCA
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1958
genere:
Musica classica
opera elenco:
H
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi