La “Passacaglia” in sol minore di Biber fa parte di un gruppo di pezzi composti o per l’arcivescovo di Salisburgo, Maximilian Gandolph, il conte Khüenburg (datore di lavoro di Biber) o per la Confraternita del Rosario di Salisburgo. Terminati probabilmente nel 1676, la maggior parte dei pezzi sono sonate per violino sui 15 misteri del rosario e sono tra le più importanti opere di scordatura mai scritte per il violino.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Max Rostal Plays J.S. Bach, von Biber & Tartini
titolo:
Passacaglia per violino solo in Sol minore, C 105
titolo per ordinamento:
Passacaglia per violino solo in Sol minore, C 105
descrizione breve:
Fa parte di un gruppo di pezzi composti o per l'arcivescovo di Salisburgo, Maximilian Gandolph, il conte Khüenburg (datore di lavoro di Biber) o per la Confraternita del Rosario di Salisburgo. Terminati probabilmente nel 1676, la maggior parte dei pezzi sono sonate per violino sui 15 misteri del rosario e sono tra le più importanti opere di scordatura mai scritte per il violino.
autore:
artista:
  • Biber, Heinrich Ignaz Franz (ruolo: Compositore)
  • Rostal, Max (ruolo: Violinista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
11 gennaio 2022
etichetta:
Concert Hall Society
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
P
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi