Dall’incipit del libro:

Abbiamo spesso, i miei compagni ed io, parlato agli intellettuali del loro dovere sociale. Mi accingo a farlo oggi con accresciuto fervore. Al punto in cui siam giunti della mischia delle cose e delle idee, bisogna parlare sempre più chiaramente, sempre più fortemente, e, secondo la vecchia espressione alla quale l’intensità degli avvenimenti dà tutto il suo vigore originario, ognuno di noi deve assumere le sue responsabilità.
Gli intellettuali – parlo di quelli che pensano, non dei giocolieri e dei ciarlatani, parassiti e sfruttatori dello spirito – sono i traduttori dell’idea nel caos della vita. Sieno essi dotti, filosofi, critici o poeti, il loro compito eterno è di fissare e di mettere in ordine la verità innumerevole, per mezzo di formule, di leggi e di opere. Essi ne individuano le linee, le direttive; essi hanno il dono quasi divino di chiamare finalmente le cose col loro nome. Per essi, la verità si confessa, si ordina e si aumenta e da essi esce fuori il pensiero organizzato, a rettificare e a dirigere le credenze ed i fatti. Per questa sublime utilità, i lavoratori del pensiero sono sempre all’inizio di quel dramma interminabile che è la storia degli uomini.
Il loro primo dovere è oggi di applicarsi tutti a questo dramma umano che precipita verso nuovi scioglimenti. L’onestà professionale comanda loro di comprenderlo in tutta la sua grandezza, di sollevarsi tutti al disopra delle considerazioni accessorie nelle quali tanti spiriti restano ancora impaniati, per discernere le alte semplicità che si delineano e iniziare di là l’opera effettiva del pensiero.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il coltello fra i denti
titolo per ordinamento:
coltello fra i denti (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il coltello fra i denti / Henri Barbusse. - Roma : Casa ed. Rassegna internazionale, stampa 1922. - 93 p. ; 19 cm.
licenza:

data pubblicazione:
27 ottobre 2015
opera elenco:
C
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it