Il Magnificat in re maggiore BWV 243 è una delle più importanti opere vocali di Johann Sebastian Bach. Si tratta di una cantata sacra composta per orchestra, coro a cinque voci e cinque solisti. Il testo è tratto dal cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca, con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché ha liberato il suo popolo. Il Magnificat, insieme alla Messa in Si minore, costituisce una delle due principali composizioni in lingua latina di Johann Sebastian Bach.

Bach compose una prima versione in mi bemolle maggiore nel 1723 per i vespri di Natale a Lipsia, versione che conteneva numerosi testi natalizi. Nel corso degli anni il compositore rimosse i brani specifici per il Natale in modo da rendere il Magnificat eseguibile durante tutto l’anno. Bach traspose anche il brano da mi bemolle maggiore a re maggiore, tonalità più adatta per le trombe. La nuova versione, che è quella conosciuta oggi, venne eseguita per la prima volta nella Thomaskirche di Lipsia il 2 luglio 1733.

La cantata è divisa in dodici parti che possono essere raggruppate in tre movimenti, ognuno inizia con un’aria ed è completato dal coro. L’esecuzione integrale del Magnificat, nella versione del 1733, dura circa trenta minuti.

Organico: soprano I, soprano II, contralto, tenore, basso; tromba I, II e III, timpani, flauto I e II, oboe, oboe d’amore I e II, archi e basso continuo.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Magnificat_(Bach)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Johann Sebastian Bach. Magnificat
titolo:
Magnificat in Re maggiore, BWV 243
sottotitolo:
Direttore: Robert Shaw
titolo per ordinamento:
Magnificat in Re maggiore, BWV 243
descrizione breve:
Si tratta di una cantata sacra composta per orchestra, coro a cinque voci e cinque solisti. Il testo è tratto dal cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca, con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché ha liberato il suo popolo. Il Magnificat, insieme alla Messa in Si minore, costituisce una delle due principali composizioni in lingua latina di Johann Sebastian Bach.
autore:
artista:
  • Bach, Johann Sebastian (ruolo: Compositore)
  • Bloom, Robert (ruolo: Oboe d'amore)
  • Freil, Susanne (ruolo: Soprano)
  • Lawrence, Ernice (ruolo: Tenore)
  • Lora, Arthur (ruolo: Flautista)
  • Matthen, Paul (ruolo: Basso)
  • RCA Victor Chorale (ruolo: Coro)
  • RCA Victor Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Shaw, Robert (ruolo: Direttore)
  • Thebom. Blanche (ruolo: Mezzosoprano)
  • Vecchiano, William (ruolo: Prima tromba)
  • Wilkins, Frederik (ruolo: Flautista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
19 dicembre 2024
etichetta:
RCA Victor
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1947
genere:
Musica classica
opera elenco:
M
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi