Dall’incipit del libro:

Alla «Pigna» nella vecchia osteria di «Scialone». In fondo il breve muricciuolo scalcinato, che termina, dall’un lato e dall’altro, in due scalette di pietra, che danno nel cortile dell’osteria. A sinistra, la piccola porta di mattonelle colorate, che mette nella parte superiore della osteria. Sulla porta un panciuto balconcello settecentesco, a cui l’edera si è attaccata. A due passi dalla porta, la gran tavola intorno alla quale siedono i pittori, che amano più bere e discutere, che mangiare.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Vicenzella
titolo per ordinamento:
Vicenzella
autore:
opera di riferimento:
Teatro / Libero Bovio ; con la consulenza di Enrico Fiore. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1993. - 380 p., [6] c. di tav. : ill. ; 22 cm
licenza:

data pubblicazione:
4 marzo 2013
opera elenco:
V
ISBN opera di riferimento:
88-7104-736-2
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it