Fonte letteraria: Jean-Nicolas Bouilly, Léonore ou l’amour conjugal (1798)
Epoca di composizione: 1803-1805
Prima rappresentazione: Vienna, Theater an der Wien, 20 novembre 1805
Prima rappresentazione italiana: Milano, Teatro Dal Verme, maggio 1883

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Toscanini. Beethoven. Fidelio
titolo:
Fidelio, Op. 72b
sottotitolo:
Oder die eheliche Liebe
titolo per ordinamento:
Fidelio, Op. 72b
descrizione breve:
Direttore: Arturo Toscanini
autore:
artista:
  • Bampton, Rose (ruolo: Soprano; Leonore, moglie di Florestan, sotto il nome di Fidelio)
  • Beethoven, Ludwig van (ruolo: Compositore)
  • Belarsky, Sidor (ruolo: Basso; Rocco, carceriere)
  • Breuning, Stephan von (ruolo: Autore del libretto)
  • Janssen, Herbert (ruolo: Baritono; Don Pizarro, governatore di una prigione di stato
  • Laderoute, Joseph (ruolo: Tenore; Jaquino, portiere)
  • Moscona, Nicola (ruolo: Baritono; Don Fernando, ministro)
  • NBC Chorus (ruolo: Coro)
  • NBC Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Peerce, Jan (ruolo: Tenore; Florestan, un prigioniero)
  • Sonnleithner, Joseph (ruolo: Autore del libretto)
  • Steber, Eleanor (ruolo: Soprano; Marzelline, figlia di Rocco)
  • Toscanini, Arturo (ruolo: Direttore)
  • Treitschke, Georg Friedrich (ruolo: Autore del libretto)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
11 luglio 2011
etichetta:
Dynamic
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1944
genere:
Opera lirica
opera elenco:
F
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi