La Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68, detta Pastorale (in tedesco Pastoral-Sinfonie), fu composta da Ludwig van Beethoven tra il 1807 e l’inizio del 1808.

È una delle poche opere beethoveniane dotate di un impianto programmatico esplicito e debuttò il 22 dicembre 1808 al Theater an der Wien, aprendo il medesimo concerto nel quale debuttò, tra l’altro, la Sinfonia n. 5. Il manoscritto originale si trova nella Beethovenhaus.

Ludwig van Beethoven a quell’epoca passava molto tempo in campagna e ne era affascinato. Lo stare a contatto con la natura lo colpiva nell’intimo creandogli quell’immenso piacere e gioia di partecipare in prima persona alla vita campestre, quel cercare in essa il raggiungimento della pace. Beethoven a riguardo della natura diceva: “Chi potrà mai esprimere tutto ciò?”.

Dai suoi trascorsi ricordi nasce la Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op.68, composta in contemporanea, tra il 1807 e il 1808, con la Sinfonia n. 5 in Do minore op.67 (anch’essa eseguita nel medesimo concerto del 22 dicembre del 1808).

Beethoven volle mettere anche un sottotitolo all’opera, che chiamò “Pastorale”, così come aveva fatto anche precedentemente con la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55 “Eroica”; per evitare dubbi in merito al fatto che i temi della sinfonia non erano per niente descrittivi, volle aggiungere al sottotitolo: “più espressione del sentimento che pittura dei suoni”. Ed è con questo spirito che Beethoven compose la Sesta Sinfonia.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._6_(Beethoven)

  • Dedica: principe Franz Joseph Maximilian von Lobkowitz,
    conte Andrej Kyrillowitsch Rasumowsky
  • Organico: ottavino, 2 flauti, 2 oboi, 2 fagotti, 2 corni, 2 clarinetti, 2 trombe, 2 tromboni, timpani, archi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Beethoven. Symphonies Nos. 3 & 6. Vienna State Opera Orchestra. Hermann Scherchen
titolo:
Sinfonia n° 6 in Fa maggiore, Op. 68
sottotitolo:
Direttore: Hermann Scherchen
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 6 in Fa maggiore, Op. 68
descrizione breve:
Meglio conosciuta come Sinfonia Pastorale, è una delle poche opere beethoveniane dotate di un impianto programmatico esplicito e debuttò il 22 dicembre 1808 al Theater an der Wien, aprendo il medesimo concerto nel quale debuttò, tra l'altro, la Sinfonia n° 5. 
autore:
artista:
  • Beethoven, Ludwig van (ruolo: Compositore)
  • Scherchen, Hermann (ruolo: Direttore)
  • Wiener Staatsopernorchester (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
20 giugno 2024
etichetta:
Westminster
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1958
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi