Epoca di composizione: 1822-1824
Dedica: Federico Guglielmo III, re di Prussia
Prima esecuzione: Vienna, Teatro di Porta Carinzia, 7 maggio 1824, Direttore: Ignaz Schuppanzigh
Organico: ottavino (solo quarto movimento), 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, controfagotto (solo quarto movimento), 2 corni, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni,timpani, archi, voci
Registrazione dal vivo, Berlino, 22 marzo 1942
lista di esecuzione:
formato MP3
- Allegro ma non troppo, un poco maestoso
- Molto vivace
- Adagio molto e cantabile, andante moderato
- Finale: Presto
formato FLAC
- Allegro ma non troppo, un poco maestoso
- Molto vivace
- Adagio molto e cantabile, andante moderato
- Finale: Presto