Rivolta ai principianti, la sonata per pianoforte n. 20 fu composta nel 1795-96 e pubblicata nel 1805 insieme alla sonata in Sol minore – anch’essa denominata sonata facile – e condividendo con essa il numero d’opera 49. Lo stampatore fu il Bureau des arts et de l’industrie.

Il minuetto che costituisce il 2° movimento è stato ripreso e rielaborato da Beethoven in una successiva composizione: il celebre Settimino Op. 20.

È formata da due soli movimenti (esattamente come l’Op. 49 n. 1):

    1. Allegro, ma non troppo
    2. Tempo di Minuetto

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sonata_per_pianoforte_n._20_(Beethoven)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Schnabel. The Complete Beethoven Piano Sonatas. Vol. 3 Nos. 14-20
titolo:
Sonata n° 20 in Sol maggiore, Op. 49 n° 2
titolo per ordinamento:
Sonata n° 20 in Sol maggiore, Op. 49 n° 2
descrizione breve:
Rivolta ai principianti, la sonata per pianoforte n. 20 fu composta nel 1795-96 e pubblicata nel 1805 insieme alla sonata in Sol minore - anch'essa denominata sonata facile - e condividendo con essa il numero d'opera 49. Lo stampatore fu il Bureau des arts et de l'industrie.
autore:
artista:
  • Beethoven, Ludwig van (ruolo: Compositore)
  • Schnabel, Arthur (ruolo: Pianista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
1 febbraio 2023
etichetta:
TIM
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1933
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi