L’opera n° 23 di Beethoven è una sonata per violino e pianoforte composta tra il 1800 e il 1801. Fu pubblicata nell’ottobre 1801 con una dedica al conte Moritz von Fries.

A differenza delle prime tre, questa e la successiva n° 5 (conosciuta come Primavera) furono accolte favorevolmente dalla critica, che le considerava le migliori scritte da Beethoven.

Ha tre movimenti PrestoAndante scherzoso più allegrettoAllegro molto. La durata della composizione è di circa 20 minuti.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Sonate_pour_violon_et_piano_no_4_de_Beethoven

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Beethoven: 10 Sonatas for Violin & Piano. Bach: 6 Sonatas for Violin & Piano
titolo:
Sonata per violino e pianoforte n° 4 in La minore, Op. 23
titolo per ordinamento:
Sonata per violino e pianoforte n° 4 in La minore, Op. 23
descrizione breve:
A differenza delle prime tre, questa e la successiva n° 5 (conosciuta come Primavera) furono accolte favorevolmente dalla critica, che le considerava le migliori scritte da Beethoven.
autore:
artista:
  • Beethoven, Ludwig van (ruolo: Compositore)
  • Lee, Noël (ruolo: Pianista)
  • Makanowitzky, Paul (ruolo; Violinista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
4 maggio 2022
etichetta:
Doremi
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi