Racconti e ricordi

Questo libro, del 1916, raccoglie in volume racconti e ricordi del giornalista, già pubblicati su “La lettura” del “Corriere della sera”, e riflette la sua esperienza di corrispondente di guerra in vari paesi: Cina, Russia, Messico. A questi si aggiungono racconti di fantasia, ed un’opera teatrale. Curioso in particolare il racconto Baquero, ambientato in Argentina: la storia di un cacciatore di tracce (e di uomini) che ricorda da vicino le avventure a fumetti di Sergio Bonelli per Tex Willer di cinquant’anni dopo.

Sinossi a cura di Claudio Paganelli

NOTE: Il testo è presente in formato immagine su “The Internet Archive” (https://www.archive.org/).
Non sono state incluse le illustrazioni, perché parzialmente ancora sotto diritti.

Dall’incipit del primo racconto La sentinella:

La pattuglia scomparve nell’oscurità e Dmitri restò solo.
Ascoltò i passi che s’allontanavano; li ascoltò attentamente, lungamente, finchè potè; gli pareva di non esser proprio solo finchè udiva quello scalpiccìo, sempre più lieve, che sulla terra smossa pareva fatto da piedi nudi. Nella sua tensione v’era un incosciente desiderio di seguire quell’unico rumore di vita, di correr dietro ai compagni che lo avevano lasciato lì, di raggiungerli e di marciare nel branco senza farsene accorgere. Udiva ancora i loro passi, sordi, lontani, impercettibili. Poi più nulla, e si sentì infelice.
S’appoggiò alla parete della trincea; non era stanco ma cercava istintivamente un contatto per rompere il suo isolamento, cercava il sostegno protettore di una solidità contro il vuoto misterioso della notte. Aveva la paura vaga del buio e della solitudine propria delle anime semplici e credule. Mise i gomiti sul terrapieno, riposò il mento sui pugni chiusi, enormi nei grossi guanti di lana spessa come feltro, e fissò gli occhi dilatati avanti a sè, nelle tenebre.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Qua e là per il mondo
sottotitolo:
Racconti e ricordi
titolo per ordinamento:
Qua e là per il mondo
descrizione breve:
Leggendo questa racconta di racconti, aneddoti, impressioni di viaggio si resta affascinati da questa pagine in cui uno dei maggiori giornalisti dell’epoca ci conduce in giro per i quattro angoli del mondo.
autore:
opera di riferimento:
Quà e là per il mondo : racconti e ricordi / Luigi Barzini ; illustrati con 40 incisioni e 33 tavole di Luigi Barzini... [et al.]. - Milano : Hoepli, 1916. - IX, 410 p., [33] carte di tav. : ill. ; 24 cm
licenza:

data pubblicazione:
24 maggio 2023
opera elenco:
Q
soggetto BISAC:
BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / Generale
FICTION / Brevi Racconti (autori singoli)
VIAGGI / Generale
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Umberto Galerati, umgaler@alice.it
impaginazione:
Umberto Galerati, umgaler@alice.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Claudia Pantanetti, liberabibliotecapgt@gmail.com
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it