Impressioni d’un giornalista al Marocco

Nel 1906 Luigi Barzini era inviato del “Corriere della Sera” alla conferenza di Algesiras, in cui le potenze europee discussero la crisi diplomatica tra Francia e Germania riguardante il Marocco. Stanco dell’attività di corrispondente alla caccia dei diplomatici, per carpire dichiarazioni spesso banali o menzognere, decise di abbandonare la città spagnola e recarsi in Marocco per vedere di persona e descrivere ai propri lettori la realtà del Marocco. Il libro, pubblicato l’anno successivo, è un vivido resoconto delle usanze, dei paesaggi e della storia di un paese affascinante e misterioso, che Barzini descrive con curiosità, ironia e senso critico (e una buona dose di complesso di superiorità). Il libro è arricchito da 150 illustrazioni da fotografie, che mostrano le scene della vita quotidiana, le architetture e i personaggi del Marocco di inizio Novecento.

Sinossi a cura di Claudio Paganelli

NOTE: Il testo è presente in formato immagine su “The Internet Archive” (https://www.archive.org/)

Dall’incipit del libro:

Mentre lasciavo Tangeri alla testa della mia carovana, le bandiere bianche s’issavano sulle antenne dei minareti per annunziare ai fedeli l’ora della terza preghiera — l’ora del dhohor la quale scocca “quando l’ombra delle cose è di un quarto più corta della loro lunghezza„. Per essere più chiari diciamo che era circa l’una e mezza del pomeriggio.
Avevo deciso di partire alle otto; cominciavo dunque il viaggio con più di cinque ore di ritardo — molte per un paese che non ha ferrovia.
La mattinata se n’era andata tutta per gli ultimi preparativi, i quali principiano quando ogni cosa è pronta, e non finiscono mai. C’è sempre qualche dettaglio dimenticato nell’allestimento d’una carovana che si dispone ad un viaggio di qualche mese nell’interno del Marocco, e che deve portarsi tutto, compreso il carbone.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Sotto la tenda
sottotitolo:
Impressioni d’un giornalista al Marocco
titolo per ordinamento:
Sotto la tenda
descrizione breve:
Il libro è un vivido resoconto di inizio Novecento delle usanze, dei paesaggi e della storia di un paese affascinante e misterioso, il Marocco, che Barzini descrive con curiosità, ironia e senso critico.
autore:
opera di riferimento:
Sotto la tenda : impressioni d’un giornalista al Marocco / Luigi Barzini. - Milano : L. F. Cogliati, 1907. - 254 p. : ill. ; 23 cm.
licenza:

data pubblicazione:
13 giugno 2023
opera elenco:
S
descrittore Dewey:
Narrativa italiana (sec. 20.)
soggetto BISAC:
VIAGGI / Generale
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Umberto Galerati, umgaler@alice.it
impaginazione:
Umberto Galerati, umgaler@alice.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Claudia Pantanetti, liberabibliotecapgt@gmail.com
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mckì+link.it