Luigi Bertelli (detto Vamba)Luigi Bertelli, detto Vamba, nacque a Firenze nel 1858. Lo pseudonimo Vamba, con cui firmò molti scritti, deriva dal nome di uno dei protagonisti di “Ivanhoe” di W. Scott.

Autodidatta, fu redattore delle riviste “Il Capitan Fracassa” e “Don Chisciotte“, dove pubblicò scritti umoristici.

Scrisse testi in prosa ed in poesia per l’infanzia; fondò nel 1906 “Il giornalino della domenica“, che continuò le pubblicazioni fino al 1924 e che fornì al Bertelli un mezzo per propagandare tra le famiglie borghesi i propri ideali liberali, patriottici e irredentistici.

Tra i suoi scritti per bambini ancor oggi celebri, “Ciondolino“, del 1895 (storia di un bambino trasformato per magia in formica, pretesto per molte osservazioni naturalistiche sugli insetti in genere), ed “Il giornalino di Gian Burrasca“, pubblicato nel 1912 (uscito a puntate tra il febbraio del 1907 e il maggio del 1908 su “Il giornalino della domenica“).

Bibliofilo appassionato, cultore degli studi, fu giornalista-educatore efficace.

Morì il 27 novembre 1920 e fu sepolto nel cimitero di San Miniato a Firenze.

Note biografiche a cura di Andrea Zecchi.


Riferimenti

Approfondimenti a cura di Claudio Paganelli.

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • Ciondolino
    Libro per ragazzi
    Con Ciondolino Vamba ci si mette di buzzo buono, come direbbero anche a Firenze (dove il Vamba è nato nel 1860, sì proprio in quell’anno così importante: avete presente la spedizione dei Mille? L’unità d’Italia? E chi se la dimentica ora la data di nascita del Vamba!). Dunque il Vamba vuole insegnare l’entomologia (lo studio degli insetti in tutte le loro forme) alle ragazzine e ai ragazzini e vuole raccontar loro che poi non ci sono gran vantaggi a essere una formica anziché un bambino costretto a studiare.
  • Il giornalino di Gian Burrasca
  • La storia d’un naso
    Il naso della storia è quello di un bambino, Maso, che ha la pessima abitudine di esplorare in continuazione le sue narici con una o più dita, incurante dei rimproveri della madre. Dai e dai, il naso di Maso diventa qualcosa di enorme e questo genera terribili avventure.
 
autore:
Luigi Bertelli (detto Vamba)
ordinamento:
Bertelli, Luigi (detto Vamba)
elenco:
B