La Sinfonia in do minore op. 41 per orchestra da camera, datata 1788, si riconosce per la sua grazia, oltre che per la sua fluidità melodica. L’Allegro assai vivo del primo movimento è ammirevole per la piacevolezza dei suoi giochi armonici. Segue una Pastorale in tempo “Lentarello” con vivaci impasti strumentali e un Minuetto con un trio per soli strumenti a fiato. L’Allegro finale ha uno sviluppo spigliato e vivace, vicino al ritmo della tarantella. L’orchestra comprende, oltre agli archi, due oboi, due fagotti e due corni.

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Trasmissione radiofonica: 11 aprile 1957, Théâtre des Champs-Elysées, Parigi. Archivi ORTF
titolo:
Sinfonia in Do minore, Op. 41, G 519
titolo per ordinamento:
Sinfonia in Do minore, Op. 41, G 519
descrizione breve:
La Sinfonia in do minore op. 41 per orchestra da camera, datata 1788, si riconosce per la sua grazia, oltre che per la sua fluidità melodica. L'Allegro assai vivo del primo movimento è ammirevole per la piacevolezza dei suoi giochi armonici. Segue una Pastorale in tempo "Lentarello" con vivaci impasti strumentali e un Minuetto con un trio per soli strumenti a fiato. L'Allegro finale ha uno sviluppo spigliato e vivace, vicino al ritmo della tarantella. L'orchestra comprende, oltre agli archi, due oboi, due fagotti e due corni.
autore:
artista:
  • Boccherini, Luigi (ruolo: Compositore)
  • Giulini, Carlo Maria (ruolo: Direttore)
  • Orchestre National de la RTF (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
21 luglio 2021
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1957
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi