Marie Adelaide Belloc nacque a Londra, nella zona di Marylebone, il 5 agosto 1868. Secondo altre fonti (Enciclopedia britannica) nacque invece in Francia.
Il padre Louis Belloc, francese, era avvocato, e la madre “Bessie” Elizabeth Rayner Parkes, inglese, fu scrittrice, femminista e filantropa. Suo fratello, Hilaire Belloc, fu uno scrittore molto prolifico.
Trascorse la sua giovinezza in Francia, a Parigi e a La Celle-Saint-Cloud, nella periferia ovest di Parigi, vicino a Versailles. Alla morte di suo padre ritornò a vivere in Inghilterra pur facendo numerosi soggiorni in Francia.
Iniziò a scrivere all’età di sedici anni. Ebbe successo fin dai primi racconti ma è con il genere giallo che diventò famosa; la figura del detective francese Hercules Popeau sembra precorrere il più famoso Hercules Poirot di Agatha Christie.
Nel 1896 sposò Frederick Sawrey Lowndes, un giornalista inglese del «The Times». Dal matrimonio nacquero tre figli, Elizabeth, Charles et Susan.
Scrisse 69 romanzi di genere giallo e suspance nella sua carriera. Il suo primo romanzo The Heart of Penelope fu pubblicato nel 1904.
Nel 1927 Hitchcock assistette allo spettacolo Who Is He? che era la trasposizione teatrale di The Lodger (Il pensionante) che si ispirava molto genericamente alla storia di Jack lo squartatore, e volle ottenere i diritti per la realizzazione di un film, che divenne infatti uno dei suoi film muti più celebri. La particolarità del romanzo consiste nell’insolito punto di vista; Londra terrorizzata da un serial killer che si accanisce su donne misere e alcoolizzate, viene osservata dalla casetta di una coppia di domestici in pensione, dove abita anche appunto un bizzarro pensionante travolto da suggestioni bibliche.
Anche Letty Lindon e The story of Ivy divennero soggetti di film, interpretati il primo da Joan Crawford e il secondo da Jean Fontaine.
La sua opera più conosciuta in Francia è probabilmente I too, have lived in Arcadia pubblicata nel 1941, che racconta la sua giovinezza trascorsa in Francia.
Morì il 14 novembre 1947 nella casa della figlia, Elizabeth, la contessa Iddesleigh, a Eversley Cross (Hampshire). È sepolta a La Celle Saint-Cloud.
Fonti
- https://www.britannica.com/biography/Marie-Adelaide-Lowndes
- https://en.wikipedia.org/wiki/Marie_Belloc_Lowndes
Note biografiche a cura di Paolo Alberti.
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- La dama di compagnia
Un caso di avvelenamento, tramite arsenico, di un ricco e taccagno londinese sposato con una giovane bella e frivola vedova di guerra, Eva, amichevolmente legata ad un vecchio spasimante e detestata dalla parsimoniosa suocera. - Il pensionante
Romanzo giallo
Piccolo capolavoro di suspense scritto nel 1913 e chiaramente ispirato alla vicenda dei delitti di Whitechapel attribuiti a “Jack lo Squartatore”, la cui eco era ancora viva in quegli anni. Il soggetto piacque molto ad Hitchcock tanto da utilizzarlo per il suo primo grande successo del cinema muto (The Lodger).