Dall’incipit del libro:

Pubblicando le Lettere di Michelangelo, mentre Firenze si appresta a celebrare il Quarto Centenario dalla sua nascita, ha creduto il Comitato a ciò eletto, non solo di onorare meglio e più degnamente la memoria del grande artista, ma di lasciare altresì ai posteri bella e più durevole ricordanza di tanta solennità.
Dopochè da quattro secoli di Michelangelo Buonarroti si ragiona e si scrive, e solenni critici hanno del divino ingegno, delle mirabili opere e dell’altissimo grado che tiene nell’arte, ampiamente discorso; certo non passerebbe senza nota di presunzione, che io non artista, nè dell’arte intendente, pigliassi la presente occasione, in cui si pubblicano le sue Lettere, per dirne nuovamente, e volessi aggiungere il mio agli autorevoli giudizi altrui. Il che, oltre essere per la detta ragione superfluo, riuscirebbe ancora tanto inopportuno, quanto la natura stessa del Libro pare che meno il richiegga; nel quale mentre scarseggiano i particolari dell’artista, abbondano invece quelli dell’uomo. Per le Lettere infatti di Michelangelo, tutte più o meno importanti, e talune bellissime e piene di sentimento e di forza, dove il pensiero è più che espresso, scolpito; e dove, se la passione il commuove, egli s’innalza fino all’eloquenza; noi possiamo acquistare dell’animo suo, delle qualità del suo cuore e de’ suoi sentimenti, assai migliore e più intiera notizia, che dai passati Biografi non s’abbia. Da esse apparisce con quale affettuosa reverenza onorasse il padre; col quale avendo avuto più volte, per cagione d’interessi, screzi e questioni assai vive, giammai i termini della modestia non trapassò, comportandosi sempre da figliuolo amorevole e rispettoso.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Google Books. Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Le lettere di Michelangelo Buonarroti
titolo per ordinamento:
lettere di Michelangelo Buonarroti (Le)
autore:
opera di riferimento:
Le lettere di Michelangelo Buonarroti, pubblicate coi Ricordi ed i contratti artistici / per cura di Gaetano Milanesi - Firenze : Succ. Le Monnier, 1875 - IX, 720 p. ; 31 cm
cura:
Gaetano Milanesi
licenza:

data pubblicazione:
28 ottobre 2014
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreading Team, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Chuck Greif
Barbara Magni
Distributed Proofreading Team, http://www.pgdp.net/