Paolo Balsamo (Termini Imerese 1764 – Palermo 1816) fu un agronomo ed economista, nonché membro del Parlamento siciliano.
Completato il suo corso di studi (teologia, matematica, economia) e ordinato sacerdote, all’età di 23 anni gli fu assegnata la cattedra di Agricoltura nella Regia Accademia degli Studi di Palermo. In preparazione a questa funzione, partì per un lungo viaggio di studio attraverso vari paesi europei (Toscana, Lombardia, Francia, Fiandra), con lo scopo di conoscere l’agricoltura di quei paesi. Concluse il viaggio con un soggiorno di due anni in Inghilterra, che gli permise di approfondire la conoscenza dei metodi e degli strumenti agricoli là in uso e di stabilire strette relazioni con gli studiosi del posto, segnatamente Arthur Young.
Nel 1791, tornato in patria, svolse la sua attività di professore di Agricoltura e di Economia rurale nell’Accademia (poi Università) di Palermo, diffondendo, col suo insegnamento, la conoscenza dei moderni metodi produttivi in agricoltura (rotazione delle colture, concimazione, uso dell’aratro con versoio, concia delle sementi, diversificazione delle coltivazioni) e le sue idee in campo economico (commerci liberi da gabelle, affitti agrari di lunga durata).
In qualità di ecclesiastico (gli competeva il titolo di abate) fece parte del Braccio ecclesiastico del Parlamento di Sicilia. Come membro del Parlamento si adoperò per riformare i rapporti tra i contadini e i proprietari dei terreni, da lui giudicati vessatori per i lavoratori e perciò dannosi per l’economia. Fece parte, assieme all’astronomo Giuseppe Piazzi e all’architetto Domenico Marabitti, della commissione incaricata dal Re, su istanza del Parlamento, di riordinare il sistema metrico della Sicilia. Della sua attività politica il prodotto più rilevante fu l’effimera Costituzione del Regno di Sicilia, approvata dal Parlamento nel 1812, di cui il Balsamo fu il principale redattore.
Fonti:
- Francesco Brancato, BALSAMO, Paolo – Treccani. Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 5 (1963)
https://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-balsamo_(Dizionario-Biografico)/
Note biografiche a cura di Ruggero Volpes
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Giornale del viaggio fatto in Sicilia e particolarmente nella Contea di Modica
Interessante diario di viaggio che è soprattutto una relazione dettagliata sullo stato della Sicilia centrale, tra Palermo e Modica all'inizio dell'1800: risulta un quadro di sofferenza che la presenza di agricoltori illuminati potrebbe migliorare.