Di Paolo Bettoni non si hanno notizie biografiche certe, ma abbiamo invece alcune notizie sui suoi scritti. Le prime opere che risultano attribuite a suo nome, sempre che non si tratti di un caso di omonimia, sono datate 1838. Bettoni sembra aver prodotto testi per il teatro (a volte raccolti in antologie drammatiche), poesie, operette morali e novelle. Curò anche versioni da Dickens; una fu pubblicata nel 1852 con il titolo Le apparizioni di Natale, una seconda del 1856 dal titolo Le campane, ossia Il capo d’anno.

Pubblicò inoltre racconti e novelle, fatti veri o inventati non sappiamo, da lui uditi da altri e di cui Bettoni si fa tramite: La dolorosa istoria di una madamina raccontata da un vecchio del Pio albergo Trivulzio (1855) e Le avventure di Riccardo il povero gobbo narrate da lui stesso (1855).

Naturalmente è possibile che questo ascoltare da altri e pubblicare sia solo un artificio letterario, così come in letteratura si trovano tanti casi di opere scritte a seguito di un ‘ritrovamento’ fortuito di un manoscritto.

Altre note biografiche non sono disponibili.

Fonti:

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Paolo Bettoni
ordinamento:
Bettoni, Paolo
elenco:
B