Da memorie mondane inedite o rare e da archivi segreti di stato

Celebre biografia sulla figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Discendente di una delle famiglie storiche dell’aristocrazia milanese, fu una patriota, giornalista e scrittrice che partecipò attivamente al Risorgimento.

Dall’incipit del libro:

A Milano, nel palazzo dei Trivulzio, nacque nel mattino del 28 giugno 1808 una bambina, destinata a riempire un giorno l’Italia e Parigi del suo nome. Il palazzo è austero. Nell’atrio, a destra, giace una tomba. Colla facciata a linee semplici e rigide, l’edificio guarda sopra la piccola piazza di Sant’Alessandro, dove sorge la chiesa barocca: e nello stesso giorno della nascita, là, in un’angusta, oscura cappelletta di quella chiesa, la neonata ricevette il battesimo. Le furono imposti dodici nomi: Maria, Cristina, Beatrice, Teresa, Barbara, Leopolda, Clotilde, Melchiora, Camilla, Giulia, Margherita, Laura: ma solo il secondo nome prevalse: fu chiamata sempre col secondo.
Tanto lusso di nomi rispondeva alle tradizioni spagnuole, che, non ostante mezzo secolo di dominio austriaco e le violente sovversioni della Repubblica Cisalpina, perduravano in parecchie famiglie dell’aristocrazia lombarda.
Nelle vene di quella bambina scorreva inclito sangue. Discendeva ella dalla principesca famiglia dei Trivulzi, fondata nel secolo duodecimo, e che avea dato alla storia il fulmineo Gian Giacomo Trivulzio, maresciallo di Francia, conquistatore e crudel governatore di Milano per re Luigi XII.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La principessa Belgiojoso
sottotitolo:
Da memorie mondane inedite o rare e da archivi segreti di stato
titolo per ordinamento:
principessa Belgiojoso (La)
descrizione breve:
Celebre biografia sulla figura di Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Discendente di una delle famiglie storiche dell'aristocrazia milanese, fu una patriota, giornalista e scrittrice che partecipò attivamente al Risorgimento.
autore:
opera di riferimento:
La principessa Belgiojoso : da memorie mondane inedite o rare e da archivi segreti di stato / Raffaello Barbiera. - Nuova edizione, riveduta, con appendice di documenti inediti e ritratti. - Milano : F.lli Treves, stampa 1914. - VIII, 466 p., 3! c. di tav. : ritr. ; 20 cm.
licenza:

data pubblicazione:
13 novembre 2019
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Barbara Magni, bfmagni@gmail.com