Dall’incipit del libro:

Diletto amico, or mo senti un’istoria
Che per diporto un dì, a narrar t’appresi:
Un rompicollo, quale io pur mi sono,
Che al certo non vuo’ star co’ santi in chiesa
Già ti so ben, ma questo poi non toglie
Che se leggiero di cervel, di sasso
Ti batta in petto un cor, come a certuni
Eroi della prudente opra, del detto…
Ch’anzi in versar sovra taluna piaga
Fremer ti vidi generosa bile…
È ver che tanto converria star zitti,
Perché dar fiato al vento è logorarsi
Il polmon, pari a quel che a quanto è detto,
Volea asciugar il mar con un cucchiajo
Ma dacché siamo in ballo, danziam pure,
Già tra noi lo facciamo, e ben mi rido,
S’altri poi torca il naso; e ti sovviene
L’antico adagio, che la lingua batte
U’ il dente duole? or se talun s’offende
Avrò côlto nel segno… e tiriam dritto.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Poesie varie
titolo per ordinamento:
Poesie varie
autore:
opera di riferimento:
Poesie varie / di Ulisse Barbieri. - Mantova : Stab. tip. di Luigi Segna, 1864. - 119 p. ; 23 cm
licenza:

data pubblicazione:
3 marzo 2008
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Edda Valsecchi, melysenda@alice.it