Fonte letteraria: Carlo Tebaldi Fores (1793-1829), “Beatrice Tenda” (1825)
Epoca di composizione: gennaio – marzo 1833
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 18 marzo 1833
lista di esecuzione:
formato MP3
- Preludio
- ATTO PRIMO
- Tu, signor!
- Ah! non pensar che pieno
- Né più fia lieta
- Silenzio - È notte intorno
- Ella amata!
- Respiro io qui
- Oh! mie fedeli!
- Ah! la pena in lor piombò
- Io fremo d'ira ed ardo
- Qui di ribelli sudditi
- Lo vedeste?... Arte egual si ponga in opra
- Il mio dolore, e l'ira
- Ciascun, non io
- Parti... Deh! perdona
- Al castigo a lor dovuto
- ATTO SECONDO
- Lassa! E può il ciel permettere
- O troppo a mie preghiere
- Al tuo fallo ammenda festi
- Ite entrambi, e poi che il vero
- Filippo!... Tu! Ti appressa
- Rimorso in lei?
- Ella viva
- Prega. Ah! non sia la misera
- Nulla io dissi
- Angiol di pace all’anima
- Deh! se un’urna è a me concessa
- Oh! infelice!... Ah! la morte a cui m’appresso
formato FLAC
- Preludio
- ATTO PRIMO
- Tu, signor!
- Ah! non pensar che pieno
- Né più fia lieta
- Silenzio - È notte intorno
- Ella amata!
- Respiro io qui
- Oh! mie fedeli!
- Ah! la pena in lor piombò
- Io fremo d'ira ed ardo
- Qui di ribelli sudditi
- Lo vedeste?... Arte egual si ponga in opra
- Il mio dolore, e l'ira
- Ciascun, non io
- Parti... Deh! perdona
- Al castigo a lor dovuto
- ATTO SECONDO
- Lassa! E può il ciel permettere
- O troppo a mie preghiere
- Al tuo fallo ammenda festi
- Ite entrambi, e poi che il vero
- Filippo!... Tu! Ti appressa
- Rimorso in lei?
- Ella viva
- Prega. Ah! non sia la misera
- Nulla io dissi
- Angiol di pace all’anima
- Deh! se un’urna è a me concessa
- Oh! infelice!... Ah! la morte a cui m’appresso