Fonte letteraria: Carlo Tebaldi Fores (1793-1829), “Beatrice Tenda” (1825)
Epoca di composizione: gennaio – marzo 1833
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 18 marzo 1833

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Beatrice di Tenda. Bellini
titolo:
Beatrice di Tenda
titolo per ordinamento:
Beatrice di Tenda
autore:
artista:
  • Bellini, Vincenzo (ruolo: Compositore)
  • Campora, Giuseppe (ruolo: Tenore; Orombello, signore di Ventimiglia)
  • Coro del Teatro alla Scala di Milano (ruolo: Coro)
  • de Palma, Piero (ruolo: Tenore; Anichino, antico ministro di Facino, ed amico di Orombello)
  • Dondi, Dino (rulo: Baritono; Filippo Maria Visconti, duca di Milano)
  • Gullino, Walter (ruolo: Basso; Rizzardo del Maino, fratello di Agnese e confidente di Filippo)
  • Kabaivanska, Raina (ruolo: Mezzosoprano; Agnese del Maino, amata da Filippo ed amante segreta di Orombello)
  • Orchestra del Teatro alla Scala di Milano (ruolo: Orchestra)
  • Romani, Felice (ruolo: Autore del libretto)
  • Sutherland, Joan (ruolo: Soprano; Beatrice di Tenda, moglie di Filippo Maria Visconti, già moglie di Facino Cane)
  • Votto, Antonino (ruolo: Direttore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
23 settembre 2013
etichetta:
Opera d'Oro
genere:
Musica classica
opera elenco:
B
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi