Fonti letterarie: La Somnambule di Eugène Scribe e Germain Delavigne e La Somnambule ou L’arrivée d’un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Pierre Aumer
Epoca di composizione: gennaio – inizio marzo 1831
Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Vincenzo Bellini – La sonnambula
titolo:
La sonnambula
sottotitolo:
Direttore: Franco Capuana
titolo per ordinamento:
sonnambula (La)
autore:
artista:
  • Anelli, Anna Maria (ruolo: Mezzo-Soprano)
  • Bellini, Vincenzo (ruolo: Composer)
  • Capuana, Franco (ruolo: Direttore)
  • Coro Cetra (ruolo: Coro)
  • Latinucci, Pier Luigi (ruolo: Basso)
  • Orchestra Sinfonica di Torino della RAI (ruolo: Orchestra)
  • Pagliughi, Lina (ruolo: Soprano)
  • Ruggeri, Wanda (ruolo: Soprano)
  • Siepi, Cesare (ruolo: Basso)
  • Tagliavini, Ferruccio (ruolo: Tenore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Stefano D'Urso
licenza:

data pubblicazione:
18 luglio 2006
etichetta:
Cetra
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1952
genere:
Opera lirica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Stefano D'Urso
revisione:
Stefano D'Urso