La straniera è un’opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani.

La composizione durò dall’inizio di settembre del 1828 all’inizio di febbraio del 1829 e l’opera debuttò con successo al Teatro alla Scala di Milano il 14 febbraio 1829 diretta da Alessandro Rolla con le scene di Alessandro Sanquirico.

In occasione di un successivo allestimento al Teatro alla Scala (13 gennaio 1830) Bellini modificò la partitura, intervenendo sulla parte di Arturo per adattarla alla vocalità di Giovanni Battista Rubini, il grande tenore dotato di un formidabile registro sovracuto.

Il 26 dicembre 1831 avviene la prima nel Teatro Regio di Parma.

Dopo alcuni decenni l’opera uscì dal repertorio, per essere rivalutata a partire dagli anni ’60 del XX secolo, grazie all’interpretazione di Montserrat Caballé e Renata Scotto. In seguito, nel ruolo di Alaide si sono cimentate anche Lucia Aliberti, Renée Fleming, Patrizia Ciofi ed Edita Gruberová.

L’azione si svolge circa nel 1300, in Bretagna, nel Castello di Montolino e nelle sue vicinanze. Agnese di Merania, sposa ripudiata per ordine del papa da Filippo II Augusto, re di Francia, in favore della principessa danese Isemberga, vive in incognito nel castello di Karency, in Bretagna.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/La_straniera

Fonte letteraria: L’étrangère (1825) di Charles-Victor Prévost d’Arlincourt (1788-1856)
Epoca di composizione: settembre 1828 – febbraio 1829
Prima rappresetnazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 febbraio 1829

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
VINCENZO BELLINI. LA STRANIERA
titolo:
La straniera
titolo per ordinamento:
straniera (La)
descrizione breve:
L'azione si svolge circa nel 1300, in Bretagna, nel Castello di Montolino e nelle sue vicinanze.
autore:
artista:
  • American Opera Society Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Bellini, Vincenzo (ruolo: Compositore)
  • Billions, Clifford (ruolo: Tenore; Osburgo, confidente di Arturo)
  • Caballé, Montserrat (ruolo: Soprano; Alaide, detta la straniera)
  • Casoni, Bianca Maria (ruolo: Mezzosoprano; Isoletta, fidanzata di Arturo)
  • Guadagno, Anton (ruolo: Direttore)
  • Ord, Alan (ruolo: Basso; Il Priore degli Spedalieri)
  • Romani, Felice (ruolo: Autore del libretto)
  • Sardinero, Vicente (ruolo: BaritonoM Valdeburgo, Barone, fratello segreto di Alaide)
  • Yule, Don (ruolo: Basso; Il signore di Montolino, padre di Isoletta)
  • Zambon, Amadeo (ruoo: Tenore; Arturo, Conte di Ravenstel)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 maggio 2021
etichetta:
Gala
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1969
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi