Si ringrazia il sito Qui comincia la lettura (http://www.quicomincialalettura.it/) che ha gentilmente fornito il testo.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense
(http://www.braidense.it/).

Dall’incipit del libro:

Caltignaga, Caltignaga! Chi discende?
Sor Gaudenzio sporse il capo dallo sportello, ma il treno si era già rimesso in moto, e vide solo il campanile del villaggio che scappava come un disperato in mezzo ad un campo di meliga.
Rincantucciò, e si diede ad osservare i suoi compagni di viaggio.
Di fronte aveva un giovanone grasso, panciuto, che sgnuccava in una sonnolenza affannosa, tormentato dalle mosche che gli passeggiavano sul volto sudato. Per salvare il solino dalle irrigazioni della faccia si era legato il fazzoletto a mo’ di tovagliolo sotto le salsicce cascanti della pappagorgia.
Russava, sbuffava, socchiudeva talvolta gli occhietti imbenzoiti, e poi tornava a ronfiare.
Dalla padronanza che aveva, dal disdegno che mostrava per gli altri, dall’eleganza variopinta e sguajata del vestiario, si indovinava il commesso viaggiatore di una casa in auge.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Alpinisti ciabattoni
titolo per ordinamento:
Alpinisti ciabattoni
autore:
opera di riferimento:
"Alpinisti ciabattoni", di Achille Giovanni Cagna Milano : Giuseppe Galli editore, 1888
licenza:

data pubblicazione:
29 febbraio 2008
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Qui comincia la lettura, http://www.quicomincialalettura.it/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it