Il testo è tratto da una copia in formato immagine della Case Western Re-serve University. Le correzioni suggerite dall’errata corrige in fondo al volume sono state introdotte nel testo.
Dall’incipit del libro:
Possiamo dividerle in quattro gruppi, cioè: 1° Gas, — 2° Acidi — 3° Ossidi — 4° Sali.
§ 1° Gas — I gas più importanti liberi nell’organismo sono questi: l’ossigeno, l’azoto, l’anidride carbonica, l’idrogeno e l’acido solfidrico.
L’ossigeno si trova nel sangue sia sciolto nel plasma sia in combinazione coll’emoglobina di cui forma, ossiemoglobina.
È dubbio se nel sangue si trovi allo stato di ossigeno o di ozono cioè ossigeno triplo od elettrizzato.
Secondo Preyer un grammo di emoglobina in soluzione assorbe 1,3 c.c. di ossigeno, secondo altri ne assorbe 2 c.c. ed anche più.


