Il Requiem di André Campra del 1695 è uno dei primi grandi allestimenti della liturgia dei morti in Francia. Fu composto durante il periodo in cui era Kapellmeister della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi come opera commissionata in memoria del defunto arcivescovo di Parigi.

L’opera fu talmente apprezzata che dalla fine del XVIII secolo fino al 1805 alcune sue parti venivano regolarmente eseguite durante i funerali o le commemorazioni nel sud della Francia. Campra prevede quattro gruppi di esecutori: un Grand Choeur a cinque voci, un Petit Choeur a due o tre voci, tre solisti vocali e un gruppo strumentale denominato Symphonie.

Registrazione effettuata nel febbraio 1960 nella chiesa di Notre Dame du Liban s Parigi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Campra. Requiem
titolo:
Messe de Requiem
sottotitolo:
À grand chœur et symphonie
titolo per ordinamento:
Messe de Requiem
descrizione breve:
L'opera fu talmente apprezzata che dalla fine del XVIII secolo fino al 1805 alcune sue parti venivano regolarmente eseguite durante i funerali o le commemorazioni nel sud della Francia. Campra prevede quattro gruppi di esecutori: un Grand Choeur a cinque voci, un Petit Choeur a due o tre voci, tre solisti vocali e un gruppo strumentale denominato Symphonie.
autore:
artista:
  • Abdoun, Georges (ruolo: Basso)
  • Alain, Marie-Claire (ruolo: Organista)
  • Beckensteiner, Anne-Marie (ruolo: Clavicembalista)
  • Campra, André (ruolo: Compositore)
  • Chambon, Jacques (ruolo: Oboista)
  • Chamonin, Jocelyne (ruolo: Soprano)
  • Chorale Philippe Caillard (ruolo: Coro)
  • Chorale Stéphane Caillat (ruolo: Coro)
  • Deferreiux, Jean (ruolo: Violoncellista)
  • Frémaux, Luis (ruolo: Direttore)
  • Larrieu, Maxence (ruolo: Flautista)
  • Lesueur, Jean-Jacques (ruolo: Tenore)
  • Meurant, André (ruolo: Contralto)
  • Orchestre de chambre Jean-François Paillard (ruolo: Orchestra)
  • Selig Edith (ruolo: Soprano)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 ottobre 2022
etichetta:
Erato
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1960
genere:
Musica classica
opera elenco:
M
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi