Si ringrazia l’autore per averci concesso i diritti di pubblicazione.
Dall’incipit del libro:
Montefiore Conca è un antico e nobile castello situato ai confini meridionali del territorio riminese, fra Romagna e Marche ad un’altitudine di 385 metri sul livello del mare.
La sua posizione fu così strategica che anche Ludovico Ariosto lo citò nel < Furioso > per indicare la via da percorrere da Rimini ad Urbino:
“Quindi mutando bestie e cavallari,
Arimino passò la sera ancora;
né in Montefiore aspetta il matutino
e quasi a par col sol giunge in Urbino,”
(Orlando Furioso c. XLIII, s. 147)
Tuttavia, Montefiore deve la fama di cui gode principalmente alla rocca malatestiana del XIV \ XV secolo, che domina il paesaggio così maestosa ed imprendibile, che lo stesso Federico di Montefeltro per conquistarla nel 1462 dovette affidarsi alla complicità dei Priori e di quanti abitavano all’interno delle mura.


