Dall’incipit del libro:
ATTO UNICO
La scena rappresenta un ricco salotto, messo con gusto severo. – Porta di mezzo e laterali. – Tavolo da un lato, scrittojo dall’altro della boccascena.
SCENA PRIMA.
Dorotea sta spolverando i mobili. – All’alzarsi della tela si ode il campanello dalla porta di mezzo. – Dorotea lascia il lavoro e si dirige verso la porta di mezzo. – Giuditta appare sulla soglia. – Ha un telegramma in mano.
GIUD. Buongiorno Dorotea, come la va?
DOR. Ah l’era lee? Come la voeur che la vaga cara pazienza! El padron l’è mai content de nient e mi ora de sira sont mazzada!!
GIUD. Se capiss che la gha tanto de fa, perché l’è 2 siir che la se ved minga a benedizion.
DOR. Se la savèss come me rincress!
GIUD. Oh per quèll el disen tucc! anca la sorella de Don Prosper le diis semper: Povera donnetta! capità in man de duu spoos! la gavarà de mandan giò assee de boccon amaar!

