Dall’incipit del libro:

LA PREPARAZIONE
Per quanto i limiti di questa pubblicazione imponessero la maggiore sobrietà nel disegno dell’armeggio politico-diplomatico, per cui l’Italia trasse a Roma, non sarebbe stato, nè logicamente, nè storicamente corretto, saltare a piè pari un cenno – schematico, s’intende – dei casi politico-diplomatici più vicini al periodo operoso e decisivo del Risorgimento nazionale. Poichè furono i casi della politica del Governo Sardo quelli che generarono la formazione della terza Italia, e ne guidarono i primi passi attraverso a mille insidie.
Novara
Dalla nefasta giornata di Novara (23 marzo 1849), le potenze europee – prima fra tutte l’Austria – non si attendevano ad una quasi immediata resurrezione di attività politica da parte del Governo sardo.
La tragica scomparsa dell’infelice re Carlo Alberto (alla di cui memoria assai lentamente, ma sicuramente, va rendendo giustizia la nazione); le piaghe finanziarie aperte nel bilancio sardo dalle guerre del ’48 e ’49; gl’inevitabili turbamenti derivati dall’uso della pericolosa arma della costituzione; e, sovratutto, l’essere salito al trono un giovine principe, della cui preparazione politica nulla era noto, erano siffatti argomenti da pienamente giustificare una lunga – assai lunga – lacuna nella politica della Stato sardo. Ma a questa vigilava il giovine re, già provato ai campi di battaglia, e preparato, da naturale attitudine, alle schermaglie della politica.
L’Austria aveva accarezzato il progetto di comprendere nella sfera politica della Confederazione germanica i suoi Stati del Lombardo-Veneto, nonchè gli altri Stati della penisola a lei stretti per ragioni di parentela fra sovrani: Parma, Toscana, Modena e Lucca, e quelli a lei aderenti per identità nei sistemi di governo: lo Stato Romano e le Due Sicilie.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La politica italiana del Risorgimento
titolo per ordinamento:
Politica italiana del Risorgimento (La)
descrizione breve:
Breve trattato di storia del risorgimanto dalla morte di Carlo Alberto all'istaurazione del Regno d'Italia
autore:
opera di riferimento:
La politica italiana del Risorgimento / Antonio Curti. - Milano : Riccardo Quintieri, 1915. - 42 p. ; 17 cm.
licenza:

data pubblicazione:
1 marzo 2016
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it