Le Sonate à violino e violone o cimbalo sono delle composizioni di Arcangelo Corelli, pubblicate a Roma nel 1700. La prima edizione è dedicata a Sofia Carlotta, elettrice di Federico, monarca del Brandeburgo. Queste sonate si suddividono in sonate da chiesa (n. I-VI) e sonate da camera (n. VII-XII). L’ultima sonata è la celebre “Follia”, che contiene 23 variazioni per violino solo.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/12_sonate_per_violino,_op._5

Epoca di composizione: 1700 ca.
Registrazione: 8 ottobre 1953, Paulus-Saal, Freiburg im Breisgau

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Das italienische Settecento: Serie B, Der neapolitanische Stilkreis und Serie D, Solo und Triosonate
titolo:
Sonata in Re minore Op. 5 n. 12
sottotitolo:
«La Follia»
titolo per ordinamento:
Sonata in Re minore Op. 5 n. 12
descrizione breve:
La prima edizione è dedicata a Sofia Carlotta, elettrice di Federico, monarca del Brandeburgo. Queste sonate si suddividono in sonate da chiesa (n. I-VI) e sonate da camera (n. VII-XII). L'ultima sonata è la celebre "Follia", che contiene 23 variazioni per violino solo.
autore:
artista:
  • Corelli, Arcangelo (ruolo: Compositore)
  • Grehling, Ulrich (ruolo: Violinista)
  • Neumeyer, Fritz (ruolo: Clavicembalista)
  • Wenzinger, August (ruolo: Violoncellista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
20 marzo 2025
etichetta:
Archiv Produktion
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi