Salve festa dies è il titolo di un inno della Chiesa cattolica, nel quale si celebra la Pasqua cristiana (festa dies), con la Resurrezione di Gesù.
La tradizione lo attribuisce al poeta latino Venanzio Fortunato, che l’avrebbe scritto prima dell’anno 609. In tal caso sarebbe uno dei più antichi canti tramandati.
L’inno, non incluso nella liturgia obbligatoria, viene cantato durante il rito processionale introduttivo della Messa nella giornata di Pasqua.
Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Salve_festa_dies
lista di esecuzione:
formato MP3
- Salve festa Dies
Antiphonae:
Quem vidistis pastores
Genuit puerpera Regem
Angelus ad pastores ait
Facta est cum Angelo
Parvulus filius
Responsorium: Hodie nobis coelorum Rex
Hymnus: Christe Redemptor Rex
Antiphonae:
Ave Regina coelorum
Regina coeli
Antiphonae: Angelus autem Domini
Responsorium: Christus resurgens
Hymnus: Ad coenam Agni
Antiphonae:
Et respicientes
Post dies octo
Sequentia: Veni Sancte Spiritus
Responsorium: Homo quidam
Hymnus: Sacris solemniis
formato FLAC
- Salve festa Dies
Antiphonae:
Quem vidistis pastores
Genuit puerpera Regem
Angelus ad pastores ait
Facta est cum Angelo
Parvulus filius
Responsorium: Hodie nobis coelorum Rex
Hymnus: Christe Redemptor Rex
Antiphonae:
Ave Regina coelorum
Regina coeli
Antiphonae: Angelus autem Domini
Responsorium: Christus resurgens
Hymnus: Ad coenam Agni
Antiphonae:
Et respicientes
Post dies octo
Sequentia: Veni Sancte Spiritus
Responsorium: Homo quidam
Hymnus: Sacris solemniis