Carlo Crocella (Roma, 1945), condensa nelle pagine di “Angeli a Montecitorio” una riflessione maturata attraverso un’esperienza di vita che lo ha portato dapprima al sacerdozio, dal 1965 al 1973, poi a una attiva militanza nel dissenso cattolico e in seguito alla ricerca spirituale.
Studioso di storia contemporanea (allievo di Scoppola e Mazzonis), funzionario della Camera dei Deputati, dove ha ricoperto numerosi e delicati incarichi, ha svolto una breve esperienza politica a Roma come Presidente di circoscrizione nel territorio confinante con la Città del Vaticano.
L’osservazione da vicino del mondo parlamentare e di quello dei partiti lo ha provocato a verificare le condizioni di praticabilità di un coerente impegno spirituale all’interno di un lavoro politico.
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Angeli a Montecitorio
Impegno spirituale e lavoro politico alle soglie del terzo millennio