Dall’incipit del libro:

A Damme, in Fiandra, quando Maggio schiudeva i fiori dei biancospini, nacque Ulenspiegel, figlio di Claes.
Una comare levatrice, di nome Katheline, dopo averlo avviluppato in panni caldi, gli guardò la testa e mostrò che c’era una crosta.
— Colla cuffia! disse allegramente, nato sotto una buona stella!
Ma poi vide un piccolo punto nero sulla spalla del bambolo e piagnucolando esclamò:
— Ahimè! questa è la nera impronta del dito del diavolo.
— Il signor Satanasso, soggiunse Claes, s’è dunque alzato di buon’ora, se ha già avuto il tempo di segnare mio figlio.
— Non s’era nemmen coricato, disse Katheline, perchè ecco ora il gallo che sveglia le galline.
Ed ella uscì, mettendo il bambolo nelle mani di Claes.
Poi l’alba squarciò le notturne nuvole, le rondini gridando sfiorarono i prati e il sole rosso mostrò all’orizzonte la sua faccia abbagliante.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d’Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove
titolo per ordinamento:
leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d’Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove (La)
autore:
opera di riferimento:
La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d'Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle fiandre e altrove / Carlo De Coster ; prima versione italiana di Umberto Fracchia ; con disegni di Cipriano E. Oppo. - [Genova] : A. F. Formiggini, 1914, 1915, XXII + 345 + 372 p. ; 21 cm. (I classici del ridere, 21, 25).
licenza:

data pubblicazione:
24 maggio 2016
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Mario Sciubba Caniglia, msciubbacaniglia@alice.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
traduzione:
Umberto Fracchia