Raccolta di 20 componimenti poetici scritti quando l’autore non era ancora trentenne. I primi dieci sono sonetti e gli altri dieci componimenti vari a quartine, sestine a rima baciata e altro. Evidente talvolta l’influenza leopardiana sia nella metrica che nell’ispirazione. Alcune delle grandi passione di Caversazzi trovano già spazio in questa raccolta di poesie, ad esempio Donizetti e Leonardo.

Sinossi a cura di Paolo Alberti

Dall’incipit del libro:

Fatta è l’anima mia negra fucina,
E dentro sta il Pensier, ciclope enorme;
Martella e suda, e tra i baglior’ sull’orme
s’accampa triste come una ruina.

E picchia e freme; geme aspra l’incude
Sotto il maglio che doma il bronzo rude;
E a domar questo reo masso del core
Si rompe invano il ciclopeo furore.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Pathos
titolo per ordinamento:
Pathos
descrizione breve:
Raccolta di 20 componimenti poetici scritti quando l’autore non era ancora trentenne. I primi dieci sono sonetti e gli altri dieci componimenti vari a quartine, sestine a rima baciata e altro. Evidente talvolta l’influenza leopardiana sia nella metrica che nell’ispirazione.
autore:
opera di riferimento:
Pathos : Versi / di Ciro Caversazzi. - Milano : Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C., 1893. - 54 p. ; 24 cm.
licenza:

data pubblicazione:
14 febbraio 2018
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it