Dall’incipit del libro:

Ricordo una vecchia città, rossa di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo. Archi enormemente vuoti di ponti sul fiume impaludato in magre stagnazioni plumbee: sagome nere di zingari mobili e silenziose sulla riva: tra il barbaglio lontano di un canneto lontane forme ignude di adolescenti e il profilo e la barba giudaica di un vecchio: e a un tratto dal mezzo dell’acqua morta le zingare e un canto, da la palude afona una nenia primordiale monotona e irritante: e del tempo fu sospeso il corso.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Canti Orfici
titolo per ordinamento:
Canti Orfici
autore:
opera di riferimento:
"Canti Orfici DIE TRAGÖDIE DES LETZEN GERMANEN IN ITALIEN", di Dino Campana; Poesie commentate da Mario Caronna; Rubbettino Editore; Messina, 1993
cura:
Mario Caronna
licenza:

data pubblicazione:
16 febbraio 2006
opera elenco:
C
ISBN opera di riferimento:
88-728-4033-3
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi.tin.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi.tin.it