Dall’incipit del libro:

Sebbene C. Svetonio Tranquillo non sia un vero storico, ma un diligente raccoglitore di notizie, pure più volte la critica moderna si è esercitata nello studio delle sue fonti; e ciò non tanto perchè le sue biografie dei Cesari comprendono un materiale prezioso per esser stato desunto da opere che non sono arrivate sino a noi, quanto per le relazioni strette e talora manifeste che corrono fra lo stesso Svetonio e importanti storici dell’età imperiale, quali Tacito, Plutarco e Dione Cassio. La maggior parte, in vero, dei critici hanno studiate le fonti di Svetonio coll’intendimento di determinare quelle degli Annali e delle Istorie di Tacito, che offrono un terreno più sicuro nel cammino della ricerca; mentre lo stesso carattere frammentario delle notizie comprese nelle biografie svetoniane impedisce di giungere a risultati certi. Ciò ci spiega come la critica delle fonti di Svetonio per la Vita d’Augusto non ci abbia data quella abbondanza di osservazioni, anche d’un valore semplicemente probabile od ipotetico, che per le biografie degli altri imperatori a cominciare da Tiberio; una volta che le opere di Tacito non comprendono il regno di Augusto.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Alcune osservazioni sulle Fonti di C. Svetonio Tranquillo nella vita di Augusto
titolo per ordinamento:
Alcune osservazioni sulle Fonti di C. Svetonio Tranquillo nella vita di Augusto
autore:
opera di riferimento:
Alcune osservazioni sulle fonti di C. Svetonio Tranquillo nella Vita di Augusto / Emanuele Ciaceri. - Catania : N. Giannotta, 1901. - 20 p. ; 23 cm.
licenza:

data pubblicazione:
27 maggio 2015
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it