Il testo è presente in formato immagine sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Dall’incipit del libro:
– Buona sera, Gustavo – disse la signora Valeria Inverigo, alzando gli occhi dal suo ricamo e tendendo la mano a un uomo di mezza età, di statura giusta, d’aspetto simpatico, ch’era entrato senza farsi annunziare.
– Buona Sera, Valeria. Come va?
Erano fratello e sorella, ella vedova, egli scapolo. Scambiati i saluti, l’ingegnere Gustavo Aldini si avvicinò alla stufa. – Qui si sta bene. Dai Nocera faceva un freddo….
– Vieni di là?
– Sì…. Anzi l’Adelaide m’incarica di dirti che ti rimanderà presto quei giornali.
– Non c’è fretta – replicò la signora Valeria. Stette un momento soprappensiero; poi soggiunse:
– E il consigliere è contento d’essere tornato a Venezia?
– Perchè non dovrebb’essere? Il trasloco a Venezia l’ha chiesto lui.



