Romanzo

Il testo è presente in formato immagine sul sito The Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Dall’incipit del libro:

A rivederci, signora Giulia, a rivederci, Lucilluccia mia – disse il giovine ingegnere Roberto Arconti, stendendo la mano alle due signore Dal Bono, madre e figliuola, ch’entravano in un negozio di mode nella Galleria Vittorio Emanuele a Milano. La signora Giulia fece una piccola smorfia sentendo il tono di confidenza con cui Roberto salutava la sua ragazza; pure quella smorfia finì in un sorriso, ed ella rispose – Addio, capo scarico, – mentre Lucilla non diceva nulla e si contentava di avvolgere il giovinotto in uno di quegli sguardi, che, a ventidue anni sopratutto, come ne aveva l’Arconti, penetrano fino alle midolle. Era pur bella, Lucilla. Svelta della persona, con due grandi occhi neri, una bocca e un nasino da statua greca, e dei capelli d’ebano, lucidi, folti, un po’ indocili, che facevano risaltare il candore d’una fronte squisitamente modellata. Era pur bella e sapeva d’esser tale, e molti glielo avevano detto. Ma nessuno era andato più in là. Era opinione comune ch’ella avrebbe finito collo sposar Roberto Arconti, il quale, del resto, era un partito convenientissimo. Ufficialmente i due giovani non erano ancora fidanzati. Lucilla aveva appena compiuto i sedici anni; Roberto, come sappiamo, ne aveva soltanto ventidue. Egli s’era laureato da pochi mesi al Politecnico e suo padre aveva deciso di mandarlo a fare un viaggio d’istruzione in Francia, in Belgio e in Inghilterra prima di cercargli una posizione.

Scarica gratis
ODTPDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Nella lotta
sottotitolo:
Romanzo
titolo per ordinamento:
Nella lotta
autore:
opera di riferimento:
Nella lotta : romanzo / di Enrico Castelnuovo - Milano : F.lli Treves, 1884 - 372 p. ; 18 cm.
licenza:

data pubblicazione:
11 novembre 2009
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it