Dall’incipit del libro:

Disponeva dei cuori del tenente di cavalleria, del procuratore delle imposte, del giudice del tribunale. Eppure non era bella, e aveva passata la trentina.
Quando la vidi per la prima volta entrare con passo molle e sicuro nella sala da pranzo, mi sembrò di conoscerla da un pezzo. Sarei stato capace, credo, d’indovinare parola per parola le battute della conversazione che subito s’era impegnata fra lei e i signori del tavolo vicino all’altro estremo della sala.
Nata e vissuta a Vienna, divorziata un paio di volte, abituata a guadagnarsi la vita facendo schizzi e modelli di mode, era il classico tipo della donna indipendente medio-europea. Perciò dichiarai immediatamente a me stesso che non m’interessava.
Perché finii invece per diventarle amico? Fu la mia prima incongruenza. E credo che dipese dal bisogno di far sapere a lei e a me stesso che in tutto il suo modo di essere, così esotico e strabiliante per gli ospiti dell’albergo, io mi trovavo a mio agio, che nulla di esso mi meravigliava. 

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Due errori – Un amore
titolo per ordinamento:
Due errori – Un amore
autore:
opera di riferimento:
Un poeta e altri racconti / Eugenio Colorni ; a cura di Luca Baranelli ; prefazione di Claudio Magris. - Genova : Il melangolo, [2002]. - 78 p. ; 17 cm.
licenza:

data pubblicazione:
1 luglio 2015
opera elenco:
D
ISBN opera di riferimento:
88-7018-449-8
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it