Volume 1

Dall’incipit del libro:

Dando una rapida scorsa a tutte le nazioni civili con riferimento alle opere protettive dei minorenni, noi le troviamo in esse da molto tempo assai sviluppate.
L’origine di esse sta nella maggiore libera valorizzazione dell’uomo e lo spirito informatore è la pietà. Per ciò che riguarda in special modo la protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, prevale il criterio di conservazione della specie e di difesa della società, giudicando, attraverso la scuola positiva, l’anormale e il malato passibili di miglioramento, di educazione e di cure: dominante su tutto il concetto di uguaglianza davanti a Dio, per la quale uguaglianza il volgersi benefico dei meglio dotati verso i manchevoli, rappresenta come una espressione del culto della divinità.
Si capisce dunque come nello Stato in cui l’uguaglianza non è piú considerata soltanto davanti alla divinità, ma nella sua espressione assoluta di condizione umana in rapporto a tutte le necessità di cui è creditrice la vita, sia superato e cancellato il concetto di beneficenza e di carità e non rimanga che quello di autoconservazione e interdipendenza collettiva della salvezza fisica e spirituale.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Scritti 1935-1945
sottotitolo:
Volume 1
titolo per ordinamento:
Scritti 1935-1945
autore:
opera di riferimento:
Scritti 1935-1945 / Eugenio Curiel ; a cura di Filippo Frassati. - Roma : Editori riuniti ; Istituto Gramsci, 1973. - 2 v. ; 22 cm.
cura:
Filippo Frassati
licenza:

data pubblicazione:
6 settembre 2016
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it