*di Casadei Federica, Fiorentino Giuliana, Samek-Lodovici Vieri.
Per gentile concessione della Fara Editore S.a.s. di Alessandro Ramberti & C.

Dall’incipit del libro:

Se ognuno di noi è in grado di dire con una certa sicurezza se una particolare sequenza di parole è una frase possibile della sua lingua, se può avere un certo significato, se può essere detta con una certa intonazione, ecc., non è tuttavia in grado di dire nulla di attendibile sulle caratteristiche del comportamento linguistico proprio o degli altri parlanti (ad esempio, se usa di più l’indicativo o il congiuntivo, o se, in generale, vengono usate più frasi subordinate quando si scrive o quando si parla).
Questo secondo tipo di dati lo si può solo ricavare da un esame (statistico) della effettiva produzione dei parlanti.
Possiamo avere delle “impressioni” (qualche volta, magari, delle convinzioni) su come, ad esempio, la gente usa il congiuntivo (così come possiamo avere delle impressioni su come la gente si comporta quando sa di essere osservata rispetto a quando crede di non esserlo). Ma nessuno ci garantisce che siano impressioni corrette.
Così è per le differenze tra il parlato e lo scritto.
L’unico modo di procedere è quello di confrontare le due diverse produzioni.
I contributi di questo volumetto, sulla scia dei precedenti lavori di Rosanna Sornicola, Gaetano Berruto e Miriam Voghera, affrontano il tema del parlato, tentandone una caratterizzazione, rispetto alla produzione scritta.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
L'italiano che parliamo
titolo per ordinamento:
italiano che parliamo (L')
autore:
opera di riferimento:
"L'italiano che parliamo"
di autori vari,
Fara Editore s.a.s.
di Alessandro Ramberti & C.,
via Emilia, 1609 - 47038,
Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono +39 (541) 620741
licenza:

data pubblicazione:
11 maggio 1996
opera elenco:
I
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Fara Editore s.a.s. di Alessandro Ramberti & C.
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it