Dall’incipit del libro:

MARIO (sta disegnando su un cartoncino al piccolo tavolo di lavoro a sinistra). — Qui un qualche ramoscello… un pajo d’uccellini… se le finisco il disegno oggi, chi sa come Emma è contenta.
DOTT. SARC. (entrando). — E visto e considerato che la montagna non voleva andar da lui, Maometto pensò bene di andare lui dalla montagna. Vedi che io e Maometto siam due persone di giudizio.
MARIO (lasciando il disegno e andandogli incontro). — Oh Sarchi! caro Sarchi! che miracolo!
DOTT. SARC. — Che fortuna scovarti! dirò io. Arrivo da viaggio, trovo il tuo avviso di nozze d’un mese e mezzo fa; vado al club, non ti si vede; al caffè, non ti si trova; per via, non ti si incontra… Oh andiamo un po’ a vederlo nel suo nido questo uccello raro passato nel numero dei più… Hai fatto testamento?
MARIO. — Oibò!
DOTT. SARC. — Bene, fallo. Dammi retta. Quando il diavolo si fa eremita, segno che ha voglia di morire. Meno male, (guardandosi attorno) il diavolo si è scelto un eremo passabile per venire a morirvi nella grazia del Signore.
MARIO. — Se tu sapessi…

Scarica gratis
PDFvai all'audiolibro

titolo:
La figlia di Jefte
titolo per ordinamento:
figlia di Jefte (La)
autore:
opera di riferimento:
Teatro / Felice Cavallotti. - Sesto San Giovanni (MI) : A. Barion, 1927. - 1 v.(paginazione varia) ; 20 cm.
licenza:

data pubblicazione:
20 ottobre 2015
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it