Fernando Colombo o Colón (Cordova, 15 agosto 1488 – Siviglia, 12 luglio 1539) è stato uno scrittore e geografo spagnolo.
Fernando Colombo, a volte chiamato Hernando, fu il secondogenito di Cristoforo Colombo, figlio illegittimo, nato dall’unione con Beatriz Enriquez de Arana.
Era il fratellastro minore di Diego Colombo, avuto da Felipa Perestrelo y Moniz.
Accompagnò suo padre nell’ultimo viaggio, dove Cristoforo Colombo esplorò le coste della terraferma centroamericana.
Fin dalla giovane età, si distinse per l’innato interesse per i libri e la geografia. Viaggiò a lungo in Europa e lesse moltissimo, riunendo molti libri in una sua famosa biblioteca.
La biblioteca colombina, o Hernandina, arrivò ad avere quindicimila volumi. Il suo libro più famoso fu la Vida del Almirante Don Cristobal Colon, pubblicato nel 1571.
Fernando Colombo fu, inoltre, un buon matematico e studiò a fondo vari metodi per risolvere il problema della determinazione della longitudine.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Fernando_Colombo
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Historie del S. D. FERNANDO COLOMBO
Nelle quali s’ha particolare, et vera relatione della vita, et de’ fatti dell’Ammiraglio D. Christoforo Colombo, suo padre; Et dello scoprimento, ch’egli fece delle Indie Occidentali, dette Nuovo Mondo, hora possedute dal Sereniss. Re Catolico: Nuovamente di Lingua Spagnuola tradotte nell’Italiana dal S. Alfonso Ulloa. Con Privilegio. In Venetia, MDLXXI. Appresso Francesco de’ Franceschi Sanese