Francesco Colonna nacque a Venezia nel 1433. Frate domenicano del convento veneziano di San Giovanni e Paolo, l’autore più autorevole dell’affascinate opera allegorica in prosa: Hypnerotomachia Poliphili, ubi humana omnia non nisi somnium esse docet. Atque obiter plurima scitu sane quam digna commemorat, nota anche – e più brevemente – come Polifilo, fu stampata da Aldo Manuzio nel 1499.
Il Polifilo è un viaggio d’iniziazione in cui il tema è l’amore, ma fondamentalmente è un autentico capolavoro della xilografia veneziana. La paternità al Colonna dell’opera fu sostenuta da Apostolo Zeno, ma non è da tutti accettata ed è ancora oggi oggetto di discussione.
Francesco Colonna morì nel 1527.
Note biografiche a cura di Michela Pisu.
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Hypnerotomachia Poliphili
Ubi humana omnia non nisi somnium esse docet. Atque obiter plurima scitu sane quam digna commemorat