Couperin compose un gran numero (oltre 240 brani) di composizioni per clavicembalo, le pièces (“pezzi”, “brani”) ordinate in 27 ordres e distribuite in 4 libri (1713, 1716-1717, 1722, 1730). Gli ordres sono dei veri e propri “cicli” paragonabili alle suites strumentali dei compositori dell’età barocca.

Couperin ricorre, specialmente nei primi due libri, anche alla suite utilizzandone la tradizionale serie di danze, ma agisce liberamente secondo la sua sensibilità poetica. Con il passare del tempo si allontanerà sempre più dalla struttura classica Allemande – Courante – Sarabande – Gigue per dare più spazio alla pièce de caractère.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/François_Couperin

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
François Couperin. Pièces pour clavecin. Jean-Philippe Rameau. Pièces de clavecin
titolo:
8 Pièces de clavecin
titolo per ordinamento:
8 Pièces de clavecin
descrizione breve:
Couperin compose un gran numero (oltre 240 brani) di composizioni per clavicembalo, le pièces ("pezzi", "brani") ordinate in 27 ordres e distribuite in 4 libri (1713, 1716-1717, 1722, 1730). Gli ordres sono dei veri e propri "cicli" paragonabili alle suites strumentali dei compositori dell'età barocca.
autore:
artista:
  • Boschi, Hélène (ruolo: PIanista)
  • Couperin, François (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
28 aprile 2022
etichetta:
Supraphon
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
#
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi