Sono tutti pezzi piuttosto brevi, tra i trenta secondi e i cinque minuti ed ognuno è scritto in una chiave diversa. Chopin scrisse altri due preludi, uno postumo e l’altro appartenente all’Op. 45.

Chopin compose l’opera tra il 1835 e il 1839, in parte nella città di Valldemosa (Maiorca), dove trascorse l’inverno del 1838-1839 con George Sand e i suoi figli, per evitare il clima piovoso di Parigi. Furono pubblicati per la prima volta nel 1839.

Anche se il termine preludio viene generalmente usato per indicare un pezzo introduttivo, i preludi di Chopin sono già di per sé pezzi completi, fatti ognuno per comunicare un’idea o un sentimento.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://es.wikipedia.org/wiki/Preludios_(Chopin)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Alfred Cortot Plays Chopin
titolo:
24 Preludi, Op. 28
sottotitolo:
1942
titolo per ordinamento:
24 Preludi, Op. 28
descrizione breve:
Pianista: Alfred Cortot
autore:
artista:
  • Chopin, Fryderyk Franciszek (ruolo: Compositore)
  • Cortot, Alfred (ruolo: Pianista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
2 settembre 2020
etichetta:
Monopoly
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1942
genere:
Musica classica
opera elenco:
#
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi