Si ringrazia Paolo Giannotti per aver concesso la pubblicazione dell’apparato critico – bibliografico.

Dall’incipit del libro:

Prima prova letteraria d’ampio respiro di Gaetano Carlo Chelli, il romanzo Fabia uscì in appendice al quotidiano romano L’Opinione tra l’aprile e il maggio 1876 .
L’esordio sul prestigioso giornale liberale di un autore allora affatto sconosciuto non deve sorprendere. Chelli infatti, giovane giornalista di provincia , da oltre un anno e mezzo risiedeva nella Capitale dove, grazie al suo attivo interesse per la politica, era entrato in contatto con gli ambienti di spicco, e dunque anche con quello della carta stampata, della Destra romana.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Fabia
titolo per ordinamento:
Fabia
autore:
opera di riferimento:
"Fabia" di Gaetano Carlo Chelli; a cura di Paolo Giannotti; Alberto Ricciardi Editore; Massa, 2004
cura:
Paolo Giannotti
licenza:

data pubblicazione:
29 agosto 2005
opera elenco:
F
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Giannotti, parvalicet@aliceposta.it
Catia Righi, catia_righi@tin.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it