Giovanni Battista Cuneo (Oneglia, 1809 – Firenze, 18 dicembre 1875) è stato un giornalista, politico e patriota italiano.
Fu aderente alla Giovine Italia, che nel 1833 presentò a Giuseppe Garibaldi, a Taganrog, sul Mar Nero.
Si adoperò poi a diffondere le idee mazziniane tra gli emigrati in Argentina, quando si trasferì nel sud America.
In Uruguay, a Montevideo, fondò alcuni giornali tra cui L’Italiano (1842), Il Legionario Italiano (1844). Sempre in questo periodo fu stretto collaboratore, una sorta di segretario, di Garibaldi.
Nel 1849 fu deputato al parlamento subalpino, ma non si allontanò mai definitivamente dal sud America. Nel 1863 divenne responsabile generale per l’emigrazione in Argentina.
Cuneo è ricordato, inoltre, per essere il primo autore di una biografia su Giuseppe Garibaldi (Biografia di Giuseppe Garibaldi, 1850).
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Battista_Cuneo
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Biografia di Giuseppe Garibaldi
La prima biografia sull'eroe dei due mondi, dalle vicende latino-americane fino allo sfortunato epilogo romano del 1849. Un ritratto non convenzionale, scritto da un abile giornalista, che descrive non solo la figura dell'uomo, ma di un'intera epoca risorgimentale. Pubblicata a Torino nel 1850.